Una sentenza che mette fine a una vicenda complessa e ricca di colpi di scena.

I giudici della quinta sezione penale della Corte di Cassazione hanno rigettato, confermando di fatto la condanna all’ergastolo, il ricorso presentato dalla difesa di Fausta Bonino, l’ex infermiera dell’ospedale di Piombino, accusata di aver provocato volontariamente la morte di quattro pazienti, ricoverati nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Villamarina, somministrando loro massicce dosi di eparina.

All’epoca dei fatti, avvenuti fra il 2025 e il 2016, l’ex infermiera aveva 56 anni. Durante le indagini i casi sospetti furono quattordici, numero poi ridimensionato in avvio di processo.

 

La ex infermiera Fausta Bonino (LaPresse)

Fausta Bonino, che si è sempre professata innocente, venne arrestata il 30 marzo 2016 all’aeroporto di Pisa, di rientro da un viaggio in Francia. Tre anni più’ tardi, in Tribunale a Livorno, si chiuse il processo di primo grado con una prima condanna all’ergastolo. 

Nel 2022 il processo di appello si concluse con la sentenza ribaltata: i giudici assolsero l’infermiera ritenuta estranea ai fatti. La Procura ricorse in Cassazione e la Corte suprema decise di annullare la sentenza di secondo grado e aggiornare il processo di nuovo in Appello. E questa volta la Corte d’appello di Firenze confermò la sentenza d’ergastolo pronunciata in primo grado. Di fronte al ribaltamento del verdetto, la difesa di Fausta Bonino ha fatto ricorso di fronte alla Corte suprema che chiude definitivamente la controversa vicenda.

Il difensore dell’ex infermiera, l’avvocato Vinicio Nardo, dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato l’ergastolo, ha detto: “E’ pronta a costituirsi. Lo farà appena sarà possibile. E’ un grande dispiacere – ha aggiunto – L’ergastolo per una persona di una certa età è la morte civile. C’erano tanti dubbi che io ho provato a dimostrare”. 

La ex infermiera Fausta Bonino esce dal tribunale, Firenze, 29 maggio 2024

La ex infermiera Fausta Bonino esce dal tribunale, Firenze, 29 maggio 2024 (Ansa)

Condividere.
Exit mobile version