Tennis and Friends, festa di sport e salute in Piazza Castello: Torino abbraccia la prevenzione con campioni, istituzioni e record di visite nella prima giornata. Con il tradizionale taglio del nastro, si sono ufficialmente aperti al pubblico i Villaggi della Salute, dello Sport e Interforze, allestiti nello scenario di Piazza Castello per la tappa torinese del Tour di Tennis and Friends – Salute e Sport, che festeggia quest’anno la sua quindicesima edizione.
Un’apertura che ha subito registrato un’affluenza straordinaria: migliaia di persone hanno affollato gli stand e le aree dedicate già nelle prime due giornate, la prima delle quali interamente riservata alle scuole, a conferma del ruolo centrale dell’iniziativa come punto di incontro tra prevenzione, educazione e intrattenimento.

Testimonial d’eccezione

A portare energia e carisma sul palco torinese sono stati grandi protagonisti dello sport e dello spettacolo: dal campione di tennis Lorenzo Sonego all’icona del calcio Giorgio Chiellini, fino ad artisti come Sebastiano Somma, Roberto Ciufoli, Neri Marcorè e Max Giusti. E domani l’attesa salirà ancora con l’arrivo di Andrea Vavassori, fresco vincitore degli US Open, insieme ad Al Bano.

Prevenzione in prima linea

Non solo celebrazione, ma anche concretezza: i campioni e i testimonial sono scesi in campo accanto a medici, istituzioni e volontari per promuovere visite gratuite, attività sportive e momenti di sensibilizzazione, ribadendo il valore unico di Tennis and Friends come progetto capace di unire divertimento, salute e solidarietà.

“La prevenzione ha un ruolo sempre più cruciale nella diagnosi precoce, soprattutto per patologie gravi come quelle oncologiche” – ha ricordato il professor Giorgio Meneschincheri. I dati del Rapporto Aiom I numeri del cancro in Italia 2024 mostrano un segnale incoraggiante: oggi una persona su due che riceve una diagnosi di tumore riesce a superare la malattia. Tra il 2006 e il 2021 la mortalità è calata sensibilmente nella fascia 20-49 anni (–21% nelle donne, –28% negli uomini), con progressi evidenti soprattutto nel carcinoma polmonare, grazie alla riduzione del fumo e ai progressi nelle terapie. Restano però forti differenze regionali nei programmi di screening e cresce un dato preoccupante: la sedentarietà, che riguarda ormai il 28% degli italiani. “Per questo – conclude Meneschincheri – iniziative come Tennis and Friends sono fondamentali per promuovere la prevenzione e diffondere una maggiore cultura della salute”.

“Tennis and Friends – Salute, Sport – dichiara Carlo Picco, Direttore Generale dell’ASL Città di Torino – rappresenta un appuntamento importante per avvicinare la popolazione alla prevenzione. L’ASL Città di Torino è orgogliosa di essere parte attiva di questa manifestazione che porta la salute in piazza, offrendo screening gratuiti e momenti di sensibilizzazione. Coniugare sport, benessere e prevenzione significa investire nel futuro della comunità e diffondere la cultura della salute come valore condiviso”.

Il Tour di Tennis and Friends proseguirà il 10, 11 e 12 ottobre a Roma, nell’area del Foro Italico, per la Main Edition, per offrire screening e consulenze gratuite, Tornei celebrities e incontri di divulgazione scientifica. Le celebrazioni per la quindicesima edizione continueranno per tutto l’anno e si concluderanno a maggio 2026.

Condividere.
Exit mobile version