Giovani, anziani, famiglie, turisti e romani. Un pellegrinaggio costante alla basilica di Santa Maria Maggiore per visitare la tomba di Papa Francesco. Un flusso che ha segnato in un solo giorno il picco di 70mila accessi e che, anche oggi, sembra non aver avuto battute d’arresto. Sotto il sole di mezzogiorno o con gli ombrelli aperti quando poco dopo è arrivata la pioggia, tantissimi fedeli sono rimasti in coda aspettando il proprio turno. Tra loro alcuni ragazzi rimasti nella Capitale dopo il Giubileo degli adolescenti e chi è arrivato per quello delle persone con disabilità il 28 e 29 aprile.

Condividere.
Exit mobile version