Una perturbazione atlantica si sta spostando dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola. Dopo una Domenica delle Palme bagnata, da domani scatta l’allerta gialla della Protezione Civile per quattro regioni dell’Italia Centrale: Lazio, Umbria, Toscana e Abruzzo . Si prevedono dalle prime ore di lunedì 14 aprile venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche di burrasca, sulla Sicilia e possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sono attese, inoltre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana e Lazio. Si segnala, infine, che i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. La perturbazione atlantica in arrivo condizionerà tutta la settimana di Pasqua. Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare prevede al Nord cieli nuvolosi con possibili rovesci sul settore occidentale e possibili deboli nevicate a ridosso dei rilievi occidentali che interessano anche il Triveneto. Al Centro e sulla Sardegna oggi sono state rilevate nubi sul settore settentrionale con rovesci sparsi, in intensificazione da stasera sul nord della Toscana. Parzialmente nuvoloso sulla restante Penisola, possibili piogge in aumento dopo il tramonto. Al Sud e sulla Sicilia da stasera possibili deboli piogge che si esauriranno domani nella mattinata.

Pioggia e maltempo , Torino (ansa)

Condividere.
Exit mobile version