A causa dell’allerta meteo arancione, dalle 18 di oggi a Firenze è stata disposta la chiusura di parchi e giardini, nonché delle ciclopiste fluviali in riva d’Arno. L’ordinanza vieta, inoltre, in giardini, parchi pubblici ed aree verdi, “lo svolgimento di attività mercatali e di attività spettacolari, trattenimenti e attrazioni allestiti a mezzo di attrezzature mobili”. Vietata anche “qualunque attività all’aperto” nei giardini e parchi pubblici, aree verdi e ciclopiste in riva d’Arno. Prevista infine la sospensione, sempre dalle 18 di oggi alle 7di domani, della fermata “Cascine” della linea tramviaria T1.   

A Carrara (Massa Carrara) prevista la chiusura dei parchi, degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere, e la sospensione di tutte le manifestazioni e attività di intrattenimento e sportive aperte al pubblico svolte all’aperto.

Prevista inoltre la chiusura del Carmi Museo Carrara e Michelangelo questo pomeriggio. il Comune raccomanda, inoltre, attenzione nel transitare in prossimità di zone alberate. Chiusura di tutti gli impianti sportivi comunali all’aperto, dei parchi pubblici e del parco fluviale del Frigido, e dei cimiteri a Massa (Massa Carrara). Disposta poi l’eventuale chiusura degli attraversamenti idraulici sul torrente Ricortola da via Massa Avenza a via Aurelia.    

A Forte dei Marmi (Lucca) un’ordinanza del sindaco ha sospeso la Fiera di Sant’Ermete e rinviato a domani lo spettacolo pirotecnico in programma questa sera. Per l’allerta maltempo a Viareggio (Lucca) restano chiusi la Pineta e il viale dei Tigli. Al fine di coordinare tutte le operazioni per far fronte a possibili criticità ed esigenze il Comune di Empoli (Firenze) ha attivato il Centro operativo comunale (Coc) di Protezione civile, che si trova in via del Castelluccio, in località Terrafino. Resterà attivo fino al ritorno alla normalità. Il Consorzio di bonifica Toscana nord informa che le canalette irrigue serventi la piana di Lucca rimarranno chiuse da subito fino a domani, salvo ulteriori proroghe dell’allerta. 

Condividere.
Exit mobile version