Tempo ancora piuttosto instabile sull’Italia centrale, con possibilità di nuove piogge e locali temporali anche di forte intensità, più probabili sui settori del medio-basso adriatico. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta gialla su quattro regioni: Abruzzo, Marche, Molise e Puglia.

Acquazzoni sono previsti anche su Alpi Marittime, Appennino Ligure, settore alpino e prealpino centro-orientale. In serata non si escludono sconfinamenti sulla pianura piemontese. 

Una nuova fase di maltempo interesserà anche il settentrione nella giornata di domani, giovedì 22 maggio con rovesci e temporali, meno intensi e frequenti sul Piemonte nord-occidentale, la Val d’Aosta e l’Emilia Romagna.

Possibili temporali forti tra basso Piemonte, Lombardia, Liguria e nord-est. Rovesci anche sulle regioni centrali specie nelle aree interne poste tra Toscana, Umbria e Marche. Piovaschi interverranno anche tra basso Lazio, Campania e Calabria Tirrenica, per il resto tempo asciutto. Nuovo calo termico al nord con valori inferiori alla media del periodo.
 

 

 

Pioggia e maltempo , Torino (ansa)

Liguria, danni alle strade e smottamenti 

I volontari della Protezione civile regionale sono intervenuti con idrovore e mezzi attrezzati per supportare in particolare il Comune di Finale Ligure a seguito degli allagamenti provocati dalle piogge intense. Tra le operazioni effettuate, anche il taglio di un albero crollato in prossimità dello svincolo autostradale. 

Dalla Sala operativa regionale, in contatto costante con le amministrazioni locali sul territorio, non risultano persone evacuate dalle loro abitazioni. Alcune auto, senza alcun passeggero a bordo, sono finite nel torrente Pora, esondato in più punti tra Finale e Calice Ligure. Segnalati alcuni smottamenti nell’entroterra, nella zona di Rialto mentre a Tovo San Giacomo risultano danni alla strada del cimitero. 

 

Toscana anche oggi previste piogge e temporali

Ancora in transito la perturbazione che sta interessando la Toscana, con piogge e temporali che si attenueranno nella giornata di oggi. Le precipitazioni, sotto forma anche di temporali di forte intensità, su Arcipelago e costa (in particolare centrale e settentrionale) si sono spostate in serata alle zone interne e al resto della regione. Oggi, mercoledì 21 maggio, possibilità di residui temporali nottetempo in particolare sulle zone meridionali e di occasionali e brevi temporali pomeridiani sulle zone interne.

 

 

Allerta maltempo con forti temporali

Allerta maltempo con forti temporali (ANSA)

Intense piogge e allagamenti nel torinese

A causa di un allagamento dovuto alle intense precipitazioni delle scorse ore, la strada statale 589 “dei Laghi di Avigliana” è provvisoriamente chiusa al traffico per un tratto di circa 600 metri nell’ambito del centro abitato di Frossasco, in provincia di Torino. 

La circolazione è temporaneamente indirizzata sulla rete stradale limitrofa con indicazioni in loco. Sul posto sono presenti le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine per la gestione dell’emergenza e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

 

Condividere.
Exit mobile version