Pioggia e vento, al risveglio di tante località della Campania, da Capri alle aree interne. Sull’isola azzurra, le raffiche hanno agitato le acque intorno ai Faraglioni. Strade allagate, tombini e canali di scolo in sofferenza, diversi interventi dei vigili del fuoco per disostruire caditoie; nel Casertano, tre alberi caduti, uno di questi a Orta di Atella, colpito da un fulmine.

Nessuna situazione di significativo disagio in Regione, ad eccezione di Bacoli, dove sono caduti 90 millimetri d’acqua in circa 40′. Non ci sono feriti, una decina di persone sono state liberate, dopo essere rimaste intrappolate nelle proprie auto. Il centro operativo comunale nel centro flegreo era già stato attivato dopo l’ultima scossa di terremoto legata al bradisismo. Restano sotto osservazione le isole, in particolare Ischia, a causa del rischio idrogeologico. Nel corso della mattinata, mentre a Napoli spuntava di nuovo il sole, piogge intense hanno interessato anche la Costiera amalfitana e Paestum.

L’allerta della Protezione civile regionale è stata prorogata, su tutto il territorio regionale e sempre con livello giallo, fino alle 23.59 di domani. Si prevedono rapidi e improvvisi temporali, anche di forte intensità. con raffiche di vento, grandine e fulmini. 
 

Condividere.
Exit mobile version