Oggi sono attesi ancora temporali su tutta la Lombardia almeno fino al pomeriggio e resta in vigore un allerta di grado moderato. Intanto, si contano i danni dell’ondata di ieri: oltre 360 interventi dei vigili del fuoco. La provincia più colpita quella di Pavia, in particolare la zona dell’Oltrepò.  

Tromba d’aria a Verretto

A Casatisma, comune di meno di 850 abitanti, una tromba d’aria ha scoperchiato diversi edifici, le tegole e le travi hanno sfondato i parabrezza delle auto parcheggiate. Investito in pieno dalla tromba d’aria anche il comune di Verretto, rimasto al buio per l’interruzione della corrente elettrica. Anche qui tetti crollati e alberi abbattuti. Distrutto anche l’impianto fotovoltaico.

Un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco tra Voghera, Broni, Casteggio, Rivanazzano, Bressana.

L’ondata di maltempo nel varesotto

Nel varesotto, a Busto Arsizio caduti cento millimetri di pioggia. Numerosi i sottopassi allagati. Nel bresciano, colpita la Bassa, da Manerbio a Verolanuova, e il Garda. Chiuse la provinciale a Paspardo e la strada della Forra a Tremosine

 

Frane e strade coperte dall’acqua

Nel comasco, la Statale Regina è stata chiusa per qualche ora per una frana ad Argegno

Strade ricoperte dall’acqua e danni per il vento anche a Milano. L’attivazione della vasca di laminazione del Seveso ha evitato un’esondazione del fiume. Anche il Lambro è cresciuto ma senza raggiungere i livelli limite. In Brianza auto bloccate e alberi a terra.

Condividere.
Exit mobile version