Tre milioni di articoli di ogni genere stipati in un magazzino di 1500 metri quadri a Palermo: l’enorme quantità di materiale contraffatto è stato così sequestrato dai finanzieri durante un controllo a tappeto.
Pronti per la distribuzione nel centro di stoccaggio, articoli di elettronica, giocattoli per bambini, accessori per la telefonia, casalinghi, prodotti per il tabagismo e pile elettriche. Nel dettaglio ben 150 mila articoli di elettronica, di telefonia e dispositivi di archiviazione digitale contraffatti, nonché un milione di prodotti elettronici senza la marchiatura CE, a cui aggiungere quasi 100 mila i giocattoli per bambini senza i requisiti di sicurezza e altrettanti dispositivi di protezione individuale. Confiscato anche un milione e mezzo di prodotti da tabagismo senza il sigillo dei monopoli di stato.
Tra i prodotti contraffatti sono stati sottoposti a sequestro pile elettriche riproducenti il marchio “Duracell” e marchi per l’elettronica “Apple” e “Kingstone”. L’imprenditore è stato denunciato per commercializzazione di marchi contraffatti, contrabbando di prodotti da tabagismo privi del sigillo dei monopoli di stato e ricettazione ed è stato multato per 45.000 euro.
Le indagini sono partite dal controllo e dal monitoraggio di alcuni furgoni sospetti che rifornivano diversi negozi di casalinghi ed elettronica. La merce, come accertato dai finanzieri, non era accompagnata da alcuna documentazione adeguata a giustificarne l’acquisto, l’importazione o la commercializzazione.