Caldo o freddo? Ecco il dilemma meteo del primo settembre, secondo gli esperti infatti inizia oggi l’autunno meteorologico e lo fa con una saccatura sull’Europa occidentale che a breve interesserà anche il Mediterraneo. Condizioni per lo più asciutte nelle prossime ore in Italia salvo temporali in formazione al Nord-Ovest dove e’ allerta gialla per alcune zone di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Entro sera fenomeni che si estenderanno su buona parte delle regioni settentrionali, a tratti anche intensi. 
Domani maltempo al Nord-Est e qualche pioggia sparsa anche al Centro-Sud, entro la serata comunque graduale miglioramento ovunque.

L’uragano Erin visto dalla Iss (reuters)

Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano mostrano per la seconda parte della settimana un graduale rinforzo dell’anticiclone con tempo asciutto e solo qualche fenomeno pomeridiano sui rilievi. Temperature in ripresa e di qualche grado al di sopra delle medie almeno fino al weekend.

 

Previsioni meteo per oggi:

AL NORD 

Al mattino tempo instabile su Nord-Ovest e Lombardia con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio precipitazioni in estensione anche sul Trentino Alto Adige. Tra la serata e la nottata maltempo in estensione al resto del Nord con temporali anche intensi, in attenuazione tra Piemonte e Valle d’Aosta.
Nord: inizialmente molto nuvoloso su tutte le regioni con residui fenomeni in attenuazione su gran parte del nord-ovest, mentre i rovesci temporaleschi, anche intensi, continueranno a interessare fino al mattino la Liguria centro orientale, l’Emilia Romagna occidentale e fino alla sera la Lombardia e il Triveneto. Dal pomeriggio graduale attenuazione della nuvolosità su nord-ovest ed Emilia-Romagna.  

AL CENTRO 
Giornata all’insegna del bel tempo sulle regioni centrali con cieli per lo piu’ soleggiati sia al mattino che al pomeriggio. In serata qualche nube in arrivo su Toscana e Alto Lazio ma con tempo ancora asciutto, invariato altrove. Peggiora nella notte su Toscana, Umbria e Lazio settentrionale con arrivo di piogge e temporali.

AL SUD E SULLE ISOLE 
Giornata all’insegna del bel tempo sulle regioni meridionali e sulle Isole Maggiori con cieli per lo piu’ soleggiati sia al mattino che al pomeriggio. In serata e in nottata nuvolosita’ in aumento sulla Sardegna con locali piovaschi, ancora stabilita’ con cieli sereni o poco nuvolosi sulle altre regioni. Temperature minime in lieve rialzo al Centro-Nord e stazionarie al Sud e sulle Isole, massime in lieve calo al Nord e in aumento sul resto d’Italia.

 

Previsioni meteo per domani: 

AL NORD 

Al mattino nuvolosita’ irregolare in transito con precipitazioni sparse, piu’ intense sulle regioni di nord-est. Al pomeriggio attese piogge e temporali lungo l’arco alpino; fenomeni anche su Liguria e Romagna. In serata tempo in progressivo miglioramento con residue piogge su Emilia Romagna, Veneto e Trentino; maggiori schiarite nella notte.

AL CENTRO 

Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni Tirreniche, variabilita’ asciutta altrove. Al pomeriggio isolati piovaschi tra Umbria e Marche. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi.

AL SUD E SULLE ISOLE 

Al mattino nuvolosita’ irregolare su Molise e Campania; sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio poche variazioni con piogge sulle coste della Campania. In serata tempo stabile ma con molte nubi in transito sulle regioni peninsulari. Temperature minime in aumento da nord a sud; massime in calo al centro-nord e in rialzo al sud. 

 

Condividere.
Exit mobile version