Un caldo pienamente estivo con massime di 6-7 gradi superiori alla media climatica del periodo in tutta Italia.
Milano 29°C, Roma 30-31°C, Napoli 32°C, Firenze 33°C, Terni 34°C,: con i cambiamenti climatici, il caldo estivo prosegue fino alla fine della stagione.

Caldo fino al week end

Un anomalo anticiclone settembrino riporta l’estate sull’Italia, con punte di 34 gradi centigradi. La nuova fase anticiclonica su buona parte del Paese proseguirà almeno fino al weekend, con pieno sole e condizioni estive.

Instabilità sul Nord-Est

Nelle prossime ore avremo l’ultimo passaggio instabile al Nord-Est e in Toscana con qualche pioggia più consistente in Friuli Venezia Giulia, sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali; si tratterà della coda di un fronte perturbato in transito tra la Baviera e la Slovenia con locali fenomeni intermittenti. 

Massime di 6-7 gradi superiori alla media

Tanto sole e temperature in aumento. Le massime toccheranno 33 gradi in Sicilia, 32 gradi anche in Calabria e Puglia, con 30 gradi in Sardegna ed anche a Roma e Terni. La media delle massime di questo periodo per la Capitale è, di solito, circa 25-26 gradi. Giovedì si prevedono 33 gradi a Benevento, Caserta e Terni, 32 gradi a Napoli e Taranto; anche Firenze e Roma saranno ‘over 30’, con 31 gradi all’ombra

I 30 gradi si raggiungeranno anche al settentrione, in particolare tra Modena e Bologna, ma anche in Alto Adige. Il picco di questa fase calda settembrina sarà raggiunto tra venerdì e sabato con massime di 34 gradi a Benevento, Caserta, Taranto e Terni, 33 gradi a Firenze, Frosinone e Napoli, 32 gradi anche a Lucca, Rieti e Roma. Un caldo pienamente estivo con massime di 6-7 gradi superiori alla media climatica del periodo. 

Piogge intense dalla prossima settimana

Clima soleggiato e caldo fino al weekend dunque, ma piogge intense e rovesci potrebbero essere in arrivo la prossima settimana, “con quella che in gergo meteorologico viene definita la Tempesta Equinoziale o Tempesta d’Autunno”.

Condividere.
Exit mobile version