Tempo piu’ stabile in Italia con qualche temporale pomeridiano, ma non si esclude un peggioramento in arrivo con il weekend. Un anticiclone delle Azzorre e’ in espansione sui settori occidentali del continente mentre resta attiva una circolazione fresca e instabile sull’Europa orientale. Nel corso della giornata odierna, in Italia le condizioni meteo saranno per lo piu’ asciutte e cieli sereni o poco nuvolosi. Nel corso dei prossimi giorni, invece, si prevede instabilita’ pomeridiana in aumento con temporali soprattutto sulle Alpi, ma localmente anche verso le pianure del nord. 
 

Piogge e temporali sparsi
Con l’arrivo del secondo weekend di luglio, una piccola saccatura dovrebbe raggiungere la Penisola da ovest, portando un passaggio instabile con piogge e temporali sparsi. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano per la prossima settimana mostrano un rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo con tempo sicuramente piu’ stabile e con temperature in rialzo. Grande caldo, dunque, che, pero’, per il momento non dovrebbe interessare l’Italia.
 

son Travaglini meteo (Rai)

Le previsioni meteo per i prossimi giorni, secondo il meteo.it:
VENERDI 11 LUGLIO: 
Nord: La giornata trascorrera’ all’insegna di un cielo sereno o al pia’ poco nuvoloso, ma nel pomeriggio scoppieranno temporali sul Triveneto.
Centro: Giornata in gran parte soleggiata ma in un contesto termico non eccessivamente caldo; temperature massime fino a 34 gradi sulla Toscana.
Sud: La giornata trascorrera’ all’insegna di un cielo sereno o al pia’ poco nuvoloso dappertutto. Venti dai quadranti settentrionali.

SABATO 12 LUGLIO: 
Nord: Giornata soleggiata con cielo sereno. Soltanto sulle Alpi potranno verificarsi alcuni rovesci pomeridiani. Caldo non eccessivo.
Centro: La giornata trascorrera’ con un ampio soleggiamento, il cielo sara’ sereno e le temperature massime toccheranno al massimo 29 3 gradi.
Sud: Giornata con stabilita’ dell’atmosfera. Il sole splendera’ in un cielo che sara’ sereno su tutte le regioni. Caldo estivo senza eccessi.

DOMENICA 13 LUGLIO: 
Nord: Giornata in cui aumentera’ l’attivita’ temporalesca su Alpi, Prealpi e anche sulle zone pianeggianti del Triveneto e del Piemonte.
Centro: Arriveranno alcuni forti temporali con grandine su Toscana, Lazio, alta Umbria e poi Marche settentrionali. Nubi sparse altrove.
Sud: Giornata che vedra’ un peggioramento del tempo con temporali dapprima in Sardegna e poi dalla Campania verso Gargano e Basilicata. 
 

Condividere.
Exit mobile version