Un’ondata di maltempo ha investito parte dell’Emilia-Romagna, nonostante l’allerta meteo fosse gialla. Fortissimi temporali nella notte, stop treni tra Rimini e Igea Marina, passeggeri fatti scendere da treni. Colpite soprattutto Ravenna, Forlì, Rimini, con danni pesantissimi.
La linea ferroviaria Rimini-Ferrara dove la circolazione è sospesa tra Rimini e Igea Marina per danni causati dal maltempo.Rimini,24 agosto 2025 (ansa)
L’ondata di maltempo che ha sferzato la costa
Un forte temporale si è abbattuto sulla Romagna fin dalle prime ore dell’alba, causando disagi e danni. Il violento nubifragio ha interessato in particolare le province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena. Per danni causati dal maltempo è attualmente sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Rimini-Ferrara tra Rimini e Igea Marina, fa sapere Trenitalia, con possibili limitazioni nel percorso dei treni e cancellazioni per i treni regionali. Regolare il servizio sulla linea dell’alta velocità.

Maltempo Ravenna 24 agosto (tgr emilia romagna)
A Milano Marittima, frazione del comune di Cervia (Ravenna), si è verificata la caduta di alcuni alberi.
Vigili del Fuoco al lavoro (VVF)
Uno degli alberi caduti (TGR Emilia-Romagna)
Uno degli alberi caduti (TGR Emilia-Romagna)
Maltempo: sindaco Cervia, massima attenzione negli spostamenti
“Massima attenzione negli spostamenti” viene raccomandata dal sindaco di Cervia (Ravenna), Mattia Missiroli. Il comune ravennate è tra quelli maggiormente colpiti dal temporale dal forte vento che dalle prime ore del mattino stanno sferzando la Romagna; in particolare nella frazione di Milano Marittima si è verificata la caduta di alcuni alberi.
Maltempo, a Cesenatico alberi su linee elettriche e camping, 24 agosto 2025 (ansa)
Il primo cittadino di Cervia assicura che “è attivo il monitoraggio del territorio”.
Maltempo, a Cesenatico alberi su linee elettriche e camping, 24 agosto 2025 (ansa)
La linea ferroviaria Rimini-Ferrara dove la circolazione è sospesa tra Rimini e Igea Marina per danni causati dal maltempo.Rimini,24 agosto 2025 (ansa)