Nessuna carta da inserire, come per i pagamenti anche i prelievi di denaro contante potranno essere effettuati in modo digitale. Questo lo scenario che si profila in futuro e che potrebbe cambiare radicalmente l’utilizzo del bancomat, attraverso la tecnologia NFC (Near Field Communication) finalizzata a migliorare la sicurezza e ridurre la possibilità di truffe e raggiri. Diventano sempre più diffusi, a tal proposito, gli sportelli senza contatto, che permettono agli utenti di prelevare in maniera più rapida, senza dovere inserire la carta bancomat nello sportello.
A raccontare il cambiamento in corso diversi quotidiani (Il Messaggero, Libero, Il Giornale) che spiegano come l’obiettivo sia quello di migliorare la sicurezza e ridurre al minimo il rischio di frodi e clonazione delle carte. Le banche stanno infatti investendo su sistemi innovativi, considerati più sicuri e veloci, che, progressivamente, sostituiranno la necessità di inserire fisicamente la carta negli sportelli Atm, garantendo attraverso l’utilizzo di un’interfaccia touchscreen la possibilità di accedere a tutte le funzioni tradizionali del bancomat, come prelievi, consultazione del saldo, e trasferimenti. Per quel che riguarda i sistemi di identificazione – secondo quanto indicato dai media – verranno utilizzati metodi che prevedono il riconoscimento facciale o l’impronta digitale. Un’innovazione che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era, ma che potrebbe comunque far discutere.