Torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon dedicata alla forza delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di mamme dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm). “Organizzata in prossimità della Festa della Mamma – spiega una nota – la campagna Io per Lei è un invito a dare forza alla ricerca di Fondazione Telethon scegliendo, con i Cuori di biscotto, di compiere un gesto d’amore e sostegno verso le mamme e le famiglie di bambini con una malattia genetica rara”. In tutta Italia, il 3 e 4 maggio sarà possibile trovare oltre 2.500 punti di raccolta dove scegliere i Cuori di biscotto a fronte di una donazione minima di 15 euro. A distribuirli saranno i volontari di Fondazione Telethon e Uildm, Avis, Anffas, Unpli, Azione Cattolica Italiana e le edicole aderenti al Sindacato nazionale giornalai d’Italia.

“Anche quest’anno, con la campagna di primavera ‘Io per lei’ – commenta Ilaria Villa, direttrice generale di Fondazione Telethon – celebriamo la forza delle ‘mamme rare’, che con grande determinazione si prendono cura ogni giorno dei figli nati con malattie genetiche rare”. La qualità della vita di questi bambini è molto spesso compromessa dalla malattia e, proprio per questo, Fondazione Telethon “lavora con altrettanta determinazione per dare forza alla ricerca e offrire risposte concrete in termini di diagnosi tempestive, sostegno alla qualità della vita e terapie efficaci”. La campagna “Io per Lei” ha il sostegno di BNL BNP Paribas, partner storico al fianco di Fondazione Telethon con oltre 345 milioni di euro raccolti in 34 anni a sostegno della ricerca scientifica: anche quest’anno sarà possibile per i clienti BNL donare sull’App o attraverso i 1.340 sportelli ATM e le 562 agenzie su tutto il territorio.

 

Condividere.
Exit mobile version