Osteoporosi, come prevenire la malattia che colpisce le ossa. Colonna vertebrale, collo del femore e polso le zone più colpite

0
48

Le nostra ossa riescono a
“consumarsi” in modo invisibile e silenzioso. Si
assottigliano fino a che, anche una piccola caduta, causa la
frattura. Portando a dolore e disabilità.

 
Si tratta dell’osteoporosi e a causarla,
oltre agli anni che passano, è una serie di fattori di
rischio trascurati. Fattori che oggi hanno portato il mondo,
incluso il nostro Paese, a registrare numeri record di
“fratture da fragilità”.

Idrocefalo
normoteso, la giusta diagnosi

A puntare i riflettori è Maria Luisa Brandi, presidente
della Fondazione Firmo, membro del board dell’International
Osteoporosis Foundation (IOF) e coordinatrice del progetto mondiale
«Capture the Fracture», in vista della Giornata
Mondiale dell’Osteoporosi (Wod), che si celebra il prossimo
20 ottobre. L’obiettivo della giornata è quello di
sensibilizzare la popolazione mondiale sulla prevenzione, diagnosi
e trattamento di questa patologia e delle malattie
muscolo-scheletriche correlate. Le zone maggiormente colpite sono
la colonna vertebrale, collo del femore e polso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here