TUTTI I LUOGHI CHE SEGNALIAMO NEL NOSTRO SITO POTREBBERO SUBIRE
VARIAZIONI NELLE APERTURE, NELLE CHIUSURE E NEGLI ORARI A CAUSA
DELL’EMERGENZA COVID
Indirizzo e contatti
Via Agostino Bertani 16, 20514 Milano
0250306361
Sito Web
Fascia di prezzo
€
Conto sui 40/50 euro, bere a parte
di Valerio M. Visintin
Ristorantino familiare e accomodante, con i piedi ben piantati su un territorio gastronomico di solida sostanza: maccheroncini al ragù di cinghiale, carne alla brace, tante verdure e pinsa.
Ambiente
Ci si rilassa in questa saletta tranquilla, cullata da un sottofondo musicale di qualche annetto fa. Affidandosi alle buone maniere di un servizio premuroso e disponibile.
Cucina
In primo piano un assortimento di carni alla brace, cotte con coscienza: tagliata di controfiletto bavarese, petto di pollo, filetto irlandese, costata bavarese, ribeye (cioè, la lombata: una bisteccona senz’osso). Il contrappunto a queste note corpose è un coro di voci altrettanto concrete e concilianti, senza ghiribizzi creativi. Prendendo il menu dalla coda, stupisce favorevolmente la massiccia presenza di contorni vegetali: caponata, purea (in tre versioni), polenta taragna (con qualche grumo in eccesso), cicoria in padella. I primi piatti godono di minor spazio tra le righe del menu, ma sono innervati da identica filosofia: maccheroncini con vigoroso ragù di cinghiale, ravioli del plin affogati in un ruffianissimo, ma seducente, intingolo a base di sugo d’arrosto. In repertorio anche una parentesi dedicata ai bambini (pasta al pomodoro e cotoletta di pollo con patatine fritte) e la pinsa, prezzemolo della ristorazione milanese.
Segui ViviMilano sui social: Instagram, Facebook e Twitter
e taggaci se condividi i nostri articoli!