L’autunno ha fatto il suo ingresso in Italia ed il Paese è stato investito da una serie di intense perturbazioni, che hanno portato un maltempo diffuso da Nord a Sud e lo scenario non sembra voler cambiare. L’autunno è entrato nel vivo e a parte una temporanea pausa nei prossimi giorni, continuerà.

L’inizio della prossima settimana sarà stabile e ampiamente soleggiato ma sarà solo una fase di brevissima durata. Da martedì sera-notte, infatti, lo scenario meteorologico si farà quasi anomalo per il periodo.

Da mercoledì previsto “crollo termico eccezionale”

Per mercoledì, i modelli previsionali indicano una decisa irruzione di aria gelida proveniente dalla Russia. Questo massiccio afflusso di correnti orientali non solo provocherà temporali da forte contrasto termico con possibili grandinate, specie sulle regioni centro-meridionali, ma determinerà un crollo termico “eccezionale”. A quote di media montagna, intorno ai 1500 metri d’altezza, si prevede infatti un’anomalia termica negativa stimata intorno ai 10 gradi centigradi rispetto alle medie stagionali. Sulle coste adriatiche le temperature massime potrebbero non superare i 13-14°C a metà settimana. Un vero e proprio assaggio d’inverno. Questo vortice depressionario, alimentato dal contrasto tra l’aria gelida e le acque ancora tiepide del Mediterraneo porterà un forte maltempo che si concentrerà in particolare sulle regioni meridionali, con l’apice atteso tra l’1 e il 3 ottobre. Contemporaneamente, il raffreddamento e la pressione in calo intensificheranno i venti di Tramontana e Grecale, che rinforzeranno sensibilmente su tutto il Centro-Sud. Le raffiche potrebbero risultare burrascose, aumentando la sensazione di freddo e rendendo le condizioni del mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte del Meridione.   

Italia divisa in due

L’Italia si presenterà meteorologicamente divisa in due in questa fase. Le regioni settentrionali, pur avendo subìto il primo assaggio autunnale, godranno di un tempo molto più tranquillo una volta che l’irruzione fredda sarà passata e la depressione si sarà spostata verso Sud. Qui si potrà assistere a giornate più soleggiate e asciutte, sebbene con temperature fresche.

Le previsioni

Lunedì 29. Al Nord: soleggiato. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato.Martedì 30. Al Nord: nubi in aumento. Al Centro: sereno o poconuvoloso. Al Sud: soleggiato.

Tendenza: da mercoledì freddo in arrivo dalla Russia e temporali.

Condividere.
Exit mobile version