“Le piante rappresentano la vita di questo pianeta. Normalmente non ce ne accorgiamo, pensiamo che la vita sia una vita animale, siamo animali. Chiaramente vediamo chi ci assomiglia. In realtà la vita per l’87% è fatta da piante”.
Un invito, quello di Stefano Mancuso, neuroscienziato, saggista e insegnante di arboricoltura generale ed etologia vegetale all’Università di Firenze, a Eco Sanfra, il festival che si tiene fino a sabato a Perugia dedicato alla sostenibilità, con una lectio magistralis sull’intelligenza delle piante: un invito a cambiare radicalmente il nostro sguardo sul mondo vegetale.
Gli abbiamo chiesto che cosa possiamo imparare dalle piante: “Come si costruisce una comunità stabile e coesa”.