Rimboccarsi le maniche, indossare muta, calzari e guanti. E, poi, immergersi. Questo faranno gli atleti della Fipsas il 5 giugno in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente per dare vita alla nuova edizione di Pulifondali, la maxi campagna di raccolta di rifiuti in mare, fiumi e laghi proposta in collaborazione con il Mase, la Guardia Costiera e la Rai.
“Sarà un momento particolare, un appuntamento ormai classico della nostra stagione dove lo sport incontra la necessità di tentare di riportare salute all’elemento acqua. Non mancherà, poi, l’apporto degli studenti che insieme alla Fipsas ripuliranno porti, arenili e tratti di margini di fiumi”. Il prof. Ugo Claudio Matteoli, presidente federale ha coinvolto 19 regioni. “Ma le località cresceranno nel tempo, è tangibile la voglia di attenzione verso la difesa dell’ambiente”. Sarà Lecce la citta capofila delle iniziative 2025 e oltre 3.000 saranno gli studenti che si occuperanno della pulizia in superficie.