Qualcuno l’ha definitivo l’oratorio degli e-sport (cioè le sfide ai videogiochi) e il paragone ha senso. Aperto nel 2023 all’ombra del palazzo della Regione da due ex campioni di calcio, Christian Vieri e Bernardo Corradi, Plb World è una sorta di palestra per gli appassionati di videogame, ma anche un luogo di formazione e aggregazione. Ad accogliere i giocatori c’è una caffetteria e pizzeria firmata da Rossopomodoro (aperta a tutti dalle 11 alle 22, la Margherita costa 7 euro), mentre al piano inferiore si entra in un mondo super tecnologico: a disposizione ci sono 24 postazioni pc (per il gaming ma anche per programmare, lavorare e fare render), nove simulatori racing, cioè delle corse in auto, di ultima generazione e sei console Playstation 5. Le tariffe partono da 5 euro all’ora per i pc e da 15 euro per i simulatori, ma ci sono anche abbonamenti e prezzi speciali per i tesserati. E per evitare abusi d’utilizzo, in particolari per i ragazzini che fino ai 14 anni devono essere accompagnati, ci sono regole stringenti sulle ore giornaliere e sui tipi di giochi disponibili. Vieri e Corradi parlano infatto di «healthy gaming»: l’hub è per esempio chiuso al mattino, quando i giovani devono andare a scuola, e collabora con figure come psicologo, posturologo, oculista… Non solo: Plb World è anche una academy con corsi di e-sport (sia per neofiti sia per chi vuole fare di gaming, streaming e content creator la propria professione) e la sede della Bobo Tv. Inoltre ospita una sala cinema per proiezioni private, una green room (per gli effetti speciali) e salette attrezzate per chi fa dirette su Twitch o altre piattaforme.
Segui ViviMilano sui social: Instagram, Facebook e Twitter
e taggaci se condividi i nostri articoli!