Un volo di una cinquantina di metri, l’alpinista che resta appeso alle corde, la caduta che si arresta a pochi metri dal suolo. Un incidente fatale per un escursionista che assieme ai compagni di cordata stava percorrendo la Via Sigismondi, nella zona di Rocca Castello in Val Maria.
La dinamica dell’incidente
A dare l’allarme sono stati intorno alle 15 del pomeriggio di domenica 6 luglio prima una persona che si trovava in zona e ha assistito all’incidente, poi il compagno di cordata dopo pochi minuti. Il gruppo era impegnato nella salita quando, all’altezza della seconda sosta l’uomo è precipitato restando appeso alle corde una cinquantina di metri più in basso.
L’intervento dei soccorritori
Sul posto è stato inviato l’elisoccorso e le squadre a terra della stazione di Soccorso Alpino di valle. L’equipe è stata sbarcata vicino al luogo dell’incidente dove il tecnico del Soccorso Alpino ha calato il ferito alla base della parete poiché la caduta si era arrestata a pochi metri dal suolo. Lì il medico ha provato a rianimare l’alpinista ma non ha potuto far altro che constatarne il decesso. L’elicottero ha poi recuperato il compagno di cordata della vittima ed è sceso a Dronero per imbarcare i soccorritori della Guardia di Finanza per le operazioni di Polizia Giudiziaria. La salma è stata affidata ai soccorritori di valle e trasportata via terra alla strada carrozzabile.