Zinedine Zidane e Pierre Gasly, campioni del calcio e della formula 1, sulle tribune del Philippe Chatrier e a premiare i vincitori, campioni in campo a dare spettacolo con la pala in mano. Arturo Coello, Agustin Tapia, Delfi Brea, Gemma Triay: il Premier Padel Alpine Paris Major, il terzo della stagione, ha incoronato le coppie più forti del mondo, quelle che più di tutte stanno vincendo in questo 2025. Per Coello e Tapia, al terzo titolo consecutivo in Francia, è il nono torneo vinto; per Delfi e Gemma, invece, è il settimo, ma può proseguire la caccia all’en plein nei Major, dopo le vittorie di Doha e Roma.

Delfi Brea e Gemma Triay con Zinedine Zidane (Premier Padel)

14/09/2025

Tabellone femminile

Per la coppia numero 1 del tabellone, oltre alla soddisfazione personale per Delfi Brea di essere numero 2 del ranking FIP da domani, un’altra domenica di festa. La finale contro Marta Ortega e Tamara Icardo è finita 7-5 6-2, con un primo set equilibrato in cui un break nell’undicesimo game ha fatto la differenza e un secondo set dove si è vista la maggior qualità di Delfi e Gemma Triay, oltre alla maggiore esperienza nel giocare questo tipo di partite. Resta però la settimana indimenticabile di Ortega e Icardo, che lungo il loro cammino avevano eliminato le teste di serie numero 3 (Bea Gonzalez e Claudia Fernandez) e 2 (Paula Josemaria e Ari Sanchez). “Sono molto felice per questa vittoria – le parole di Gemma, che parla in francese al pubblico di Parigi –. Mi congratulo con l’organizzazione del torneo, ma anche con il nostro team che ci permette di raggiungere questi risultati”. Delfi Brea lo scorso anno perse la finale in coppia con Andrea Ustero: “Quest’anno è stata una partita dura ma siamo riuscite a vincerla. Grazie a tutti per aver riempito l’arena”.

Agustin Tapia e Arturo Coello premiati da Pierre Gasly

Agustin Tapia e Arturo Coello premiati da Pierre Gasly (Premier Padel)

14/09/2025

Tabellone maschile

È bastata invece un’ora e 13′ a Coello e Tapia per vincere un altro capitolo della sfida infinita contro Fede Chingotto e Ale Galan. La finale maschile è finita 6-1 6-4, con un primo set dominato dai numeri 1 del mondo (soli 3 errori); nel secondo parziale, invece, il break che ha fatto la differenza è arrivato sul 2-1. “Ogni titolo conquistato è importante – le parole di Coello –. Giocare qui è bellissimo: lavoriamo tanto per arrivare a questi risultati, siamo un team incredibile, una famiglia e sono felice di farne parte”. “Giocare questi tornei è molto dura, ma il lavoro di squadra anche fuori dal campo vale più di qualsiasi cosa – ha aggiunto Tapia –. È bello aver fatto divertire tanta gente, per noi è una soddisfazione incredibile fare parte di questo spettacolo. Stiamo vivendo un bel momento, grazie Parigi e grazie Francia”.

Nel primo set in i “Chingalan” sono sembrati lontani parenti della coppia che solo ieri aveva dominato contro Yanguas e Nieto. Fede e Ale hanno provato a reagire nel secondo set ma non è bastato. “I Re” sono sembrati sempre più determinati e fiduciosi nel loro gioco anche nei rari momenti in cui sono stati messi in difficoltà. L’ultima volta che i Chingalan hanno battuto i Re era Giugno in quel di Roma. Le due squadre si sono poi incontrate in finale a Bordeaux, a Malaga, a Tarragona sempre con la vittoria di Arturo e Agustin. A questo punto ci si chiede se non vi sia un problema di suggestione psicologica da parte di Chingotto e Galan che non trovano una via per battere Coello e Tapia

 Il Qatar Airways Premier Padel Tour si prende una settimana di break, con lo spazio che sarà tutto per il FIP Platinum di Siviglia. Poi, altri 3 tornei di fila: il P2 di Dusseldorf e i P1 di Rotterdam e Milano.

Il pubblico al Roland Garros per il Premier Padel Alpine Paris Major 2025 (Premier Padel)

14/09/2025

Condividere.
Exit mobile version