Si parte sabato 23 alle 23.20 con IL SABATO AL 90°, condotto da Alberto Rimedio, coadiuvato da Barbara Pedrotti. Ben 4 anticipi di serie A sul tavolo degli ospiti, Domenico Marocchino e Fulvio Collovati, con le analisi dell’ex arbitro Massimiliano Saccani e con affacci nel mondo dei social media: in studio Valerio Cassetta. Un’ora intensa di calcio e non solo. “Saremo essenziali tra immagini e voci dei protagonisti, il sabato è una giornata chiave, spesso con le 4 squadre impegnate in Champions League” – sottolinea Rimedio. “Avremo professionalità, chiarezza e rigore informativo”, gli fa eco la Pedrotti.
Poi, la Nuova DS è la vera scommessa della direzione di Raisport. Ogni domenica, dalle 22.45. Accanto a Simona Rolandi, la new entry Paolo Maggioni. E i talent, tra conferme (Adriano Panatta e Lele Adani) e scommesse (Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino).
Var affidato al “maestro” ed ex arbitro Stefano Bergonzi e angolo social con Laura Barth. Studio rivoluzionato, con realtà aumentata ed ologrammi. Grafiche dai toni accesi e lavagna tattica. “Storia, tradizione, un rito collettivo che ha 72 anni che si adatta allo scorrere del tempo”, dicono i conduttori. “Un talk all’insegna della competenza ma farcito di grande ironia”.
stagione raisport, Mazzocchi e Ferrari (raisport)
Il lunedì, torna il rito del processo, intorno alle 23.30. “IL Processo al 90°” sarà condotto da due storici volti di Raisport: Paola Ferrari e Marco Mazzocchi. Che guideranno una squadra affiatata e rinnovata, sia nei social che nelle analisi dei numeri. Da Massimo Tecca all’ex arbitro Stefano Bergonzi, da Marco Tardelli alla new entry Sofia Oranges. Arbitraggi, tifoserie scalmanate, società contro, panchine bollenti. Tutto condito da un pubblico in studio caldissimo. “Essere alla guida di una trasmissione che ha fatto la storia della Tv italiana è un immenso onore”, dicono Ferrari e Mazzocchi. “proveremo ad essere la voce dei tifosi, una voce che da troppo tempo in molti non ascoltano più”.
Infine, Dribbling. Un marchio indelebile di Raisport, ogni sabato dalle 18 alle 19, a partire dal 6 settembre. Sarà una trasmissione interamente nuova, tra memoria e futuro. Condotta da Paolo Paganini, con in studio ex giocatori del calibro di Bruno Giordano e Agata Centasso. Angolo social curato da Simona Cantoni e tante, tante storie da raccontare. E già nella prima puntata occhi puntati sulla Nazionale di calcio, che affronta le difficili partite di qualificazione ai mondiali.
Dietro le quinte di questi programmi – va sottolineato – c’è il lavoro incessante di una redazione, quella di Raisport, divisa tra Roma e Milano, fatta di giornalisti, tecnici, registi, grafici, produttori esecutivi, assistenti che, senza sosta, hanno permesso di realizzare in pochissimo tempo 4 prodotti di altissimo