È stato riportato a braccia fino alla piazzetta principale di Latte dai volontari che lo hanno ritrovato e accolto da un applauso il piccolo Allen, il bimbo di cinque anni scomparso venerdì scorso da Ventimiglia e che ha tenuto per 48 ore l’Italia col fiato sospeso. 

Il piccolo si trovava in un raggio di circa tre chilometri dal punto della scomparsa, dove si erano concentrate le ricerche che hanno coinvolto un numero massiccio di operatori coordinati dai vigili del fuoco.

Proprio un gruppo di volontari ha effettuato il ritrovamento nei pressi di un casolare in una zona impervia sulla strada che sovrasta il supermercato e da lì si arrampica sulla collina, direzione sulla quale i soccorritori si erano concentrati fin da subito mettendo insieme le risultanze del video delle telecamere del campeggio e la testimonianza dell’uomo che aveva visto il bambino attraversare nei pressi del supermercato.

Sul posto a Latte è presente un’ambulanza, il bimbo non sarebbe ferito, ha già riabbracciato mamma e papà.

Prefetto: “Ho disposto l’ispezione dei cunicoli”

“Ho disposto di intesa con il comandante dei vigili del fuoco che i soccorritori andassero a verificare anche tutti i cunicoli della zona fino all’autostrada. La scorsa notte hanno lavorato su questo e oggi, finalmente, è stato trovato il posto dove il bambino, che è vivo e sta bene anche se è un po’ provato, si era andato riparare”. Lo ha detto il prefetto di Imperia, Valerio MassimoRomeo, che ha coordinato le operazioni di ricerca del piccolo Allen. 

Secondo quanto appreso, Allen si era nascosto in un anfratto, pare all’interno di un ripetitore, vicino all’autostrada. Determinante, comunque, a detta dello stesso del prefetto, è stato il supporto dello psicologo Roberto Ravera al quale è stato chiesto un consulto per capire i comportamenti, ma soprattutto dove avrebbe potuto nascondersi un bambino affetto da autismo. E’ emerso, che avendo paura dei rumori, sicuramente avrebbe scelto un posto sicuro, come appunto un cunicolo. Da lì la disposizione del prefetto di ispezionare tutti gli anfratti della zona.

Vigili del Fuoco: “Ritrovato in una zona impervia”

“Lo ha trovato una squadra di volontari di protezione civile, stranito ma in buone condizioni. Non abbiamo mai smesso di crederci, è stato frutto di un lavoro costante di squadra da parte di tutti: i vigili del fuoco, le forze dell’Ordine, i volontari, soccorso alpino tutti con un grande cuore”. Così Alessandro Garibaldi, vicecomandante dei vigili del fuoco di Imperia dopo il ritrovamento del piccolo Allen.

Condividere.
Exit mobile version