Nel 2024 la speranza di vita a 65 anni sale al massimo storico toccando quota 21,2 anni e apre la strada all’aumento dell’età pensionabile nel 2027.
Ma la Lega promette battaglia affermando che interverrà per congelare l’incremento. Secondo i dati pubblicati dall’ISTAT, nel 2023/2024 la speranza di vita a 65 anni è aumentata di sette mesi rispetto al biennio precedente recuperando ampiamente i quattro mesi persi durante la pandemia. Questo significa che secondo la normativa attuale il ministero dell’economia dovrebbe emanare un decreto entro il 2025 per far scattare nel 2027 l’aumento di tre mesi dell’età di pensionamento e dei requisiti contributivi necessari alla pensione anticipata.
In pratica per il ritiro dal lavoro dal 2027 saranno necessari 67 anni e tre mesi di età o almeno 43 anni e un mese di contributi se uomo e 42 anni e 1 mese se donna, oltre alla finestra mobile (tre mesi per la pensione anticipata).
Il sottosegretario al lavoro, Claudio Durigon ha detto che intende bloccare il processo: “Lo sterilizzeremo”. A gennaio la polemica era scoppiata perché l’Inps aveva modificato gli applicativi in vista dell’aumento ma se pure c’era una previsione di aumento non erano ancora stati pubblicati i dati sul 2024. E anche allora la discussione politica rispetto al congelamento fu la stessa. Il dato Istat e l’aumento automatico dell’età pensionabile innesca immediatamente la polemica, ma i fatti si fanno attendere.
Claudio Durigon (Ansa)
01/04/2025
“Durigon ha promesso che il Governo bloccherà l’aumento dell’età pensionabile. Come e quando? Qui ci sono 50mila persone a rischio esodati? Serve una risposta immediata” – dice il capogruppo Pd in Commissione lavoro della Camera Arturo Scotto. ”Hanno fatto tanti decreti inutili in questi due anni e mezzo, forse questa volta sarebbe opportuno promuoverlo. Ci facciano capire come vogliono procedere. Altrimenti queste dichiarazioni appaiono solo un altro capitolo del congresso della Lega”.

Arturo Scotto, Partito Democratico (@web)
01/04/2025
Per il senatore dell’Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni “il sottosegretario Durigon ha nuovamente promesso che il governo presenterà la sterilizzazione dell’aumento dell’età pensionabile. Sono giorni che il governo annuncia un provvedimento di questo tipo ma fino a ora solo i soliti annunci e niente altro. Bisogna passare dalla propaganda ai fatti. Durigon e Giorgetti trovino i soldi per farlo”.
Dello stesso parere è anche il Movimento 5 Stelle che chiede “un provvedimento urgente a settimana, ci aspettiamo che tale decreto arrivi nel più breve tempo possibile. Basta prese in giro da chi prometteva di cancellare la legge Fornero e ora latita”, dice la capogruppo del M5s in commissione Lavoro alla Camera Valentina Barzotti.
Un provvedimento che può essere fatto solo da parte del ministero dell’Economia, Giancarlo Giorgetti