SpaceX ha pubblicato un nuovo video in cui si vede l’ammaraggio dell’enorme booster da 70 metri, Super Heavy, in posizione corretta in mezzo all’oceano del golfo del Messico. Il Super Heavy aveva subito alcuni danni agli stabilizzatori, dovuti al calore, durante il lungo rientro nell’atmosfera terrestre, ma nonostante questo inconveniente è riuscito a controllare l’assetto.

Nell’ultima parte è riuscito ad accendere i motori, anche se in parte, e ridurre la velocità fino a raggiungere la superfice dell’oceano in posizione verticale e velocità controllata. Questo esercizio è servito a simulare l’avvicinamento alla torre di atterraggio dotata di braccia che dovrebbe “catturare al volo” il booster all’atterraggio permettendo così di riutilizzarlo in lanci successivi. Questa volta per motivi precauzionali SpaceX ha preferito farlo in mezzo all’oceano così da non causare danni in caso di esplosione.

Condividere.
Exit mobile version