Martedì scorso è stata inaugurata nel paesino svizzero di Mulegns una torre di cemento alta quasi 30 metri.
Secondo i costruttori, la “Torre Bianca”, frutto della collaborazione tra il Politecnico di Zurigo e la fondazione culturale Origen, è la costruzione più alta mai realizzata con una stampante 3D.
Ideata per fungere da polo culturale, la torre mira, secondo i promotori del progetto, a incentivare il turismo sostenibile nella regione e a rivitalizzare il villaggio del Cantone dei Grigioni, in cui ormai abitano solo 11 residenti e che rischia lo spopolamento.
Il design, che ricorda una torta decorata a strati, rende omaggio ai maestri pasticceri della regione.
Situata al Passo dello Julier, vicino a St. Moritz, la torre è aperta al pubblico dal 23 maggio.