L’estate torna a farsi rovente con l’arrivo di una nuova ondata di calore che investirà tutta l’Italia; le temperature si porteranno ben oltre le medie climatiche almeno fino a Ferragosto. Secondo iLMeteo.it la fase meteo climatica anomala, l’ennesima di questa stagione estiva, innescata dall’anticiclone subtropicale di origine africana denominato Caronte. 

Italia nella morsa del caldo. E’ tornato il “Cammello”, come viene definito in gergo meteorologico l’anticiclone africano, masse d’aria iniziano a muoversi dalla Mauritania o dal Mali, ancora più a sud del Sahara, e le temperature tornano roventi con notti tropicali ed i picchi – centro e sud soprattutto – raggiungono e superano in alcuni casi i 40 gradi. Si torna alle ondate di calore ed afa. Una “giungla termica” .

Caldo a Roma (Ansa)

Chi era Caronte, che portava verso l’inferno secondo la leggenda
Il nome deriva dalla mitologia greca: Caronte era infatti il traghettatore delle anime nell’aldilà, colui che le conduceva attraverso i fiumi infernali, e la scelta di questo appellativo è legata alla sua funzione di “traghettare” le persone dal caldo “normale” verso un caldo estremo

Caldo a Roma

Caldo a Roma (Ansa)

Temperature roventi sulle pianure
Previste temperature roventi in particolare sulle pianure del Nord ed in Toscana. Le città più calde saranno Firenze, Prato, Parma, Reggio Emilia e Mantova dove si potranno toccare punte massime fino a 39-40°C. L’anticiclone africano farà sentire la sua potenza anche sul resto del Paese con valori diffusamente oltre i 36°C durante le ore pomeridiane.
 

 

 

Tempo, previsioni per i prossimi giorni:

Oggi, LUNEDI 11 AGOSTO: 
Nord: La giornata trascorrera’ con un ampio soleggiamento; da segnalare soltanto un aumento della nuvolosita’ sull’arco alpino al pomeriggio. Disagio fisiologico per il caldo.
Centro: La giornata sara’ caratterizzata da generali condizioni di bel tempo, il cielo infatti si potra’ vedere sereno su tutte le regioni. Umidita’ su valori elevati.
Sud: Giornata che trascorrera’ con il bel tempo prevalente, il sole splendera’ in un cielo che sara’ sereno o al massimo poco nuvoloso.

La giungla termica fino a Ferragosto
Per uscire da questa ‘giungla termica’ dovremo aspettare almeno Ferragosto: nel successivo weekend (16-17 agosto) qualche temporale potrebbe scendere verso l’Italia settentrionale; ma è ancora presto per dirlo, secondo le previsioni. 

 

Caldo a Roma (Ansa)

Domani, MARTEDI 12 AGOSTO: 

Nord: Giornata nel complesso stabile e soleggiata dal mattino e fino a sera; temporali pomeridiani sull’arco alpino. Clima rovente, caldo afoso specie sulle pianure; notti tropicali. 
Centro: Caronte sempre presente: mattinata soleggiata, poi al pomeriggio potra’ un po’ piovere sui settori montuosi. Migliora dalla sera. Clima sempre rovente.
Sud: Caronte sempre presente: ennesima giornata che trascorrera’ all’insegna di un’assoluta stabilita’ atmosferica; temperature stazionarie.

Roma, allarme caldo (AFP)

MERCOLEDI 13 AGOSTO: 

Nord: Dopo una mattinata soleggiata e asciutta, temporali pomeridiani bagneranno l’arco alpino. Più stabile entro le ore serali. Clima sempre rovente su tutte le regioni.
Centro: Al mattino, bel tempo prevalente su tutti i settori, poi al pomeriggio saranno possibili dei rovesci sulle zone montuose.
Caldo afoso.
Sud: La giornata, di conseguenza, trascorrera’ all’insegna di un ampio soleggiamento. Rovesci pomeridiani in Appennino. Clima rovente. 
 

 

 

Caldo a Roma (Ansa)

Condividere.
Exit mobile version