Secondo la rilevazione di Anas, il fine settimana del 18-20 luglio parte nel segno di un costante aumento degli spostamenti lungo tutta la rete stradale e autostradale italiana.
Tra caldo e traffico, prove generali di esodo estivo
Oltrepassata la metà di luglio, il terzo weekend del mese sulle strade italiane si avvia a essere una sorta di “prova generale” dell’esodo estivo agostano, con il bollino rosso previsto per la giornata del 19 luglio, e il pomeriggio di domenica 20, per i rientri. Per agevolare la circolazione, scatta il divieto di transito dei veicoli pesanti nelle giornate di sabato, dalle ore 8 alle 16, e di domenica dalle 7 alle 22.
Le tratte più trafficate
Tra le autostrade a maggior rischio congestione ci sono:
- la A1 Milano-Napoli, soprattutto nel tratto tra Milano e Bologna e da Firenze sud verso Roma;
- la A14 Adriatica, in particolare nei tratti Bologna-Ancona e da Pescara verso Bari;
- la A4 Torino-Trieste, soprattutto tra Brescia e Venezia;
- la A22 del Brennero, con rallentamenti previsti nel tratto da Modena verso il confine austriaco;
- la A10 Genova-Ventimiglia, in entrambe le direzioni;
- la A3 Napoli-Salerno, porta d’accesso alla Costiera Amalfitana e alla Calabria.
Anche le statali verso le località marittime, come la SS16 Adriatica, e le principali arterie regionali in Liguria, Toscana e Puglia saranno sotto pressione, in particolare nei fine settimana.