Sono 12 le trappole per catturare le zanzare posizionate il diversi punti della provincia di Modena. Si scelgono aree verdi, in prossimità di aree agricole dove ci sono acque stagnanti. Da maggio a ottobre ogni 15 giorni, le trappole vengono piazzate al crepuscolo e lasciate per tutta la notte. A Modena è stato segnalato il primo caso di West Nile in Emilia Romagna del 2025. Nel 2024 i casi accertati sono stati 46. A trasmettere il virus sono le zanzare comuni. Chi è contagiato non è in grado di trasmettere l’infezione ad altre zanzare né ad altre persone.

Di solito il West Nile provoca un’infezione asintomatica; in alcuni casi si sviluppa una malattia simile all’influenza. Complicazioni più serie riguardano solo una parte di chi viene contagiato.

 

Condividere.
Exit mobile version