Elon Musk risponde alle dichiarazioni fatte da Donald Trump oggi durante il colloquio con il cancelliere Merz alla Casa Bianca. Sarebbe “falso” che il padrone di Tesla “conosceva ogni aspetto” del disegno di legge di spesa che ha criticato nei giorni scorsi, come affermato oggi dal presidente americano. “La conosceva meglio di quasi chiunque altro, e non ha mai avuto problemi fino a quando non ha lasciato”, ha detto Trump alla stampa nello Studio Ovale. “Falso – ha subito risposto Musk su X – questo disegno di legge non mi è mai stato mostrato, nemmeno una volta, ed è stato approvato nel cuore della notte, in tempi tanto rapidi che quasi nessuno al Congresso è riuscito a leggerlo!”
Dopo che il presidente si è detto “molto deluso” da lui, Musk ha tirato la prima bordata diretta. “Senza di me, Trump avrebbe perso le elezioni” ha detto dopo aver per giorni criticato principalmente i repubblicani al Congresso per “l’abominio” della legge di spesa voluta da Trump. “Una tale ingratitudine”, aggiunge l’uomo più ricco del mondo che ha speso oltre 250 milioni di dollari per la campagna elettorale di Trump. Musk non ha mancato di sottolineare come il suo impegno sia stato decisivo per far vincere i repubblicani al Congresso, senza di lui, ha scritto su X, “i democratici controllerebbero la Camera e i repubblicani avrebbero un vantaggio di 51 a 49 al Senato”.
Le conseguenze dello scontro tra i due si sono fatte sentire anche sul titolo di Tesla che è crollato a Wall Street di quasi l’8% .
“Elon si stava ‘esaurendo’, gli ho chiesto di andarsene, gli ho tolto il mandato EV che obbligava tutti ad acquistare auto elettriche che nessun altro voleva (e che sapeva da mesi che avrei fatto!) e lui è semplicemente impazzito”. Lo scrive sul social Truth il presidente degli Stato Uniti Donald Trump, continuando lo scontro con Elon Musk.
“È ora di creare un nuovo partito politico in America che rappresenti effettivamente l’80% della popolazione di mezzo?”. Così Musk su X, dopo la lite ‘in diretta’ con Donald Trump. Musk ha lanciato sul suo social il sondaggio e i suoi follower possono esprimere parere positivo o negativo rispondendo al post per 24 ore. Pochi minuti dopo il suo post circa 260.000 persone avevano già votato, esprimendosi con un sì, l’84% dei voti espressi.
“Il modo più semplice per risparmiare denaro nel nostro bilancio, miliardi e miliardi di dollari, è quello di porre fine ai sussidi e ai contratti governativi di Elon. Mi ha sempre sorpreso che Biden non l’avesse fatto”. E’ la minaccia del presidente degli Stati Uniti Donald Trump dopo lo scontro con il patron di Tesla.