TUTTI I LUOGHI CHE SEGNALIAMO NEL NOSTRO SITO POTREBBERO SUBIRE
VARIAZIONI NELLE APERTURE, NELLE CHIUSURE E NEGLI ORARI A CAUSA
DELL’EMERGENZA COVID
Indirizzo e contatti
Via Festa del Perdono 1, 20122 Milano
0292863557
Sito Web
Fascia di prezzo
€€€
Conto sui 40/50 euro, bere a parte
di Valerio M. Visintin
La romanità gastronomica più riconoscibile e proverbiale, racchiusa, questa volta, in un guscio diversamente omologato, apparentemente più incline ai chiaroscuri della Milano mondana. Ma il contrasto di stili, già sperimentato nella casa madre al Testaccio, tutto sommato funziona.
Ambiente
Camerieri e cameriere in camicia candida e grembiule nero si adoperano con qualche incertezza nelle tre sale, ingommate in un arredo elegantemente neutrale, malgrado la nobiltà del palazzo e delle sue colonne di granito.
Cucina
Carbonara, carbonara, carbonara: ci si deve venire con questo mantra che vi frulla in testa, perché qui vi serviranno la miglior carbonara di Milano. Fluida e sugosa, ma non liquida. Equilibrata nel gusto; potente, ma senza inutili eccessi. Attorno a questo piatto, altri monumenti capitolini, trattati con esemplare rigore: rigatoni alla matriciana (scritto così, con orgoglio romanesco, senza la A), rigatoni alla gricia, tonnarelli cacio e pepe, coda alla vaccinara, polpette al sugo, coniglio alla cacciatore, pollo alla romana, abbacchio, stufatino di manzetta.
Segui ViviMilano sui social: Instagram, Facebook e Twitter
e taggaci se condividi i nostri articoli!