A 90′ dalla fine del campionato di serie A Napoli, Inter e Atalanta sono già qualificate per la prossima Champions League, Bologna già certo di partecipare all’Europa League. Per il resto è ancora tutto da decidere: la Juve è in pole position con 67 punti e già certa quantomeno della Conference così come la Roma a 66, inseguono la Lazio a 65 e la Fiorentina a 62. Di queste ultime tre, una rimarrà fuori dalle coppe. 

Questi gli scenari considerando che in caso di arrivo a pari punti Juve e Roma sono in parità negli scontri diretti, per la classifica avulsa varrebbe la differenza reti generale. Bianconeri a +22, Roma a +19 a novanta minuti dal termine. Sia Juve che Roma sono invece in vantaggio con la Lazio. Queste le combinazioni: Juventus – qualificata alla Champions League se vince, se pareggia e la Roma non vince, se perde e Roma e Lazio non vincono (se la Roma dovesse pareggiare i bianconeri non dovrebbero perdere con più di due gol di scarto); qualificata all`Europa League se pareggia e la Roma vince, se perde e solo una tra Roma e Lazio vince; qualificata alla Conference League se perde e Roma e Lazio vincono; Roma – qualificata alla Champions League se vince e la Juve non vince, se pareggia e la Juve perde con tre o più gol di scarto e la Lazio non vince; qualificata all`Europa League se pareggia o perde e la Lazio non vince; qualificata alla Conference League se perde e la Lazio vince. 

Se la Juve dovesse perdere con tre gol di scarto e la Roma pareggiare, le squadre si ritroverebbero a pari punti (scontri diretti e differenza reti uguale): per capire chi sarà davanti, si andrebbero a valutare i gol segnati e successivamente i gol subiti; Lazio – qualificata alla Champions League se vince, la Juve perde e la Roma non vince; qualificata all`Europa League se vince, la Juve perde o la Roma non vince Qualificata alla Conference League se vince e la Juve non perde e la Roma vince, se pareggia, se perde e la Fiorentina non vince. Fuori dalle coppe se perde e la Fiorentina vince; Fiorentina –  qualificata alla Conference League se vince e la Lazio perde. Fuori dalle coppe se vince e la Lazio non perde.

Udinese – Salernitana 21 dicembre 2021 – stadio vuoto (getty)

Solo il Monza è già certo della retrocessione aritmetica: cinque squadre coinvolte in Serie A nella lotta salvezza, due saranno condannate alla Serie B a meno che non ci sia lo spareggio. Questa la classifica attuale ad una giornata dal termine: Hellas Verona 34, Parma 33, Lecce ed Empoli 31, Venezia 29. Ultimi novanta minuti per provare ad evitare terzultima e penultima posizione e rimanere in Serie A anche nella prossima stagione. Squadra per squadra, tutte le possibili combinazioni: Verona – salvo se vince o pareggia con l`Empoli; salvo se perde con l`Empoli, il Parma perde e il Lecce non vince; spareggio con l`Empoli se perde, e Parma e Lecce vincono; spareggio col Parma se perde con l`Empoli e il Parma pareggia; Parma – salvo se vince; salvo se pareggia o perde e Lecce ed Empoli non vincono; spareggio col Verona se pareggia e l`Empoli batte il Verona; spareggio col Lecce se pareggia, il Lecce batte la Lazio e l`Empoli non batte il Verona; retrocesso se perde e una tra Lecce ed Empoli vincono la loro partita; Lecce – salvo se vince; salvo se pareggia, l`Empoli perde e il Venezia non vince; salvo se pareggia, l`Empoli pareggia e il Venezia vince; spareggio col Parma se vince, l`Empoli non batte il Verona e il Parma pareggia Spareggio con l`Empoli se perde o pareggia, il Venezia non vince e l`Empoli perde o pareggia; spareggio col Venezia se pareggia, il Venezia vince e l`Empoli perde o pareggia; retrocesso se perde, l`Empoli non perde o il Venezia vince; Empoli – salvo se vince e una tra Lecce e Parma non vince; salvo se vince il Parma pareggia e il Lecce vince; salvo se pareggia Il Lecce perde e il Venezia non vince; spareggio col Venezia se pareggia, il Lecce pareggia e il Venezia vince; spareggio col Verona se vince e il Parma vince; retrocesso se perde, il Lecce non perde o il Venezia vince; Venezia – salvo se vince e Lecce ed Empoli perdono; spareggio con il Lecce se vince, l`Empoli perde o pareggia e il Lecce pareggia; spareggio con l`Empoli se vince, il Lecce perde e l`Empoli pareggia; retrocesso se perde, se pareggia, se vince e Lecce ed Empoli non perdono. In caso di arrivo a quattro a 34 punti con Empoli, Lecce, Parma e Verona: spareggio Parma-Verona. In caso di arrivo a tre a 34 con Empoli, Verona e Parma: spareggio Verona-Parma. In caso di arrivo a tre a 34 con Lecce, Empoli e Verona: spareggio Empoli-Verona In caso di arrivo a tre a 32 con Lecce, Empoli e Venezia: spareggio Lecce-Venezia, Empoli retrocesso.

Condividere.
Exit mobile version