Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sottolinea il valore di questa “Giornata della Terra” a 10 anni dal “Laudato Si’” di Papa Francesco. 

Il Pontefice nella sua seconda Enciclica parlava di ecologia integrale che deve diventare “un nuovo paradigma di giustizia”, perché la natura non è una “mera cornice” della vita umana. Francesco mostrava preoccupazione per la natura e attenzione per l’equità verso i poveri e sottolineava che gioia e pace interiore risultano inseparabili.

E’ sul solco tracciato dal suo insegnamento, secondo il ministro Pichetto Fratin, che la “Giornata della Terra” deve proseguire il proprio cammino di sensibilizzazione. 

Condividere.
Exit mobile version