“La prevenzione è sempre una buona musica” ad assicurarlo è la campagna di comunicazione “La prevenzione in 10 note” presentata a Sanremo, durante il talk show organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con la RAI, per ricordare che adottando stili di vita sani e partecipando agli screening offerti dal Servizio sanitario nazionale ognuno di noi può fare molto per prevenire il rischio di tumore.
Il 40% dei tumori può essere evitato grazie alla prevenzione
In Italia sono sempre di più le persone che convivono con una diagnosi di tumore. Molte di loro riescono a guarire, anche grazie alle nuove terapie che la ricerca ha sviluppato. La sfida più importante resta comunque quella di non ammalarsi. Circa il 40% dei tumori può essere evitato adottando stili di vita sani e partecipando agli screening offerti dal servizio sanitario nazionale.
Obiettivi dell’iniziativa
L’iniziativa ha come obiettivo: informare sulla situazione attuale dei tumori in Italia con un focus sulla diffusione dei tumori e le nuove terapie per sconfiggerli; ricordare alla popolazione l’importanza della prevenzione oncologica. Un passo fondamentale per ridurre il rischio di tumori, con il 40% dei casi prevenibili adottando stili di vita sani; indicare quali stili di vita adottare per ridurre il rischio di sviluppare un tumore; spiegare quali screening oncologici sono offerti dal Servizio Sanitario Nazionale e a chi sono rivolti per incoraggiarne l’adesione da parte di chi riceve l’invito.