Autore: Sala Notizie

«Njeem Osama Almasri Habish è stato localizzato a Torino il 19 gennaio ed è stato arrestato con successo. Il 21 gennaio, senza preavviso o consultazione con la Corte è stato rilasciato e riportato in Libia». È il comunicato durissimo con il governo italiano, con cui la Corte penale internazionale smentisce la versione ufficiale e commenta il rilascio del generale libico ricercato per crimini contro l’umanità. Ma chi è Almasri? Abbiamo raccolto il racconto di un testimone oculare che ha assistito alla sua violenza in Libia e abbiamo ricostruito la vicenda e il suo retroscena giudiziario con il giornalista Nello Scavo,…

Per saperne di più

Tg Sport 22/01/2025 TG Sport Sera Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

“Era una polacca, una kapò di Auschwitz. Io l’ho riconosciuta quasi subito. Mi ha fermato in un negozio a Roma e mi ha detto ‘Ma tu sei Edith di Auschwitz’. Mi è preso un colpo, mi sono voltata ed era la donna dal cappotto verde”. E’ il racconto della scrittrice Edith Bruck, sopravvissuta ai campo di concentramento, ospite di Bruno Vespa a Cinque Minuti su Rai 1, parlando della donna che ispirato il titolo di uno dei suoi libri più noti. “Si chiamava Lola e viveva a Roma come me. Denunciarla era quasi impossibile. E poi non ero convinta, perché non…

Per saperne di più

Il pm della Direzione distrettuale antimafia di Palermo Gianluca De Leo ha chiesto la condanna a 18 anni di carcere per il dottor Alfonso Tumbarello, ex medico di base di Campobello di Mazara, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e falso in atti pubblici per avere redatto numerosi certificati  medici intestati a “Bonafede Andrea”, la falsa identità utilizzata dal boss Matteo Messina Denaro, poi deceduto, per potersi curare. Il processo si svolge davanti al tribunale di Marsala. Tumbarello ha sempre sostenuto di non conoscere la vera identità dell’assistito. “Non potevo immaginare che un mio paziente avesse ceduto la sua identità.…

Per saperne di più

Basta giocare in difesa, bisogna giocare in attacco”. La presidente della Bce Christine Lagarde a Davos commenta le politiche di Donald Trump, e dà l’esempio con una politica monetaria che si spinge un po’ più in là rispetto al copione recitato da settimane: i tassi scenderanno con cautela ma se serve il ritmo può aumentare. A prescindere da cosa farà la Fed. In un Forum economico mondiale stretto fra l’Inauguration Day di Trump di lunedì e il discorso che il presidente Usa terrà domani in videoconferenza, le istituzioni e i leader europei cercano di elaborare una risposta all’America. Non si…

Per saperne di più

Una vita che di certo non rispettava il voto di povertà di un sacerdote. Don Paolo Bianciotto, ex parroco della chiesa di Madonna di Fatima a Pinerolo, nel Torinese, è finito a processo perché, approfittando della fiducia di alcuni fedeli affetti da problemi psichiatrici o deficit cognitivi, avrebbe svuotato i loro conti correnti, accumulando centinaia di migliaia di euro che poi avrebbe utilizzato per fini personali, in investimenti, ma anche per fare costosi regali alla perpetua.L’ex vicario dell’allora vescovo Piergiorgio Debernardi è accusato di circonvenzione di incapace e appropriazione indebita. Il processo iniziato a Torino vuole far luce su fatti avvenuti…

Per saperne di più

La preghiera per la pace e per le popolazioni che soffrono per la guerra. Il dito puntato contro i fabbricanti di armi. Il compiacimento per la tregua raggiunta a Gaza. La vicinanza al popolo di Los Angeles, devastata dagli incendi. E anche un nuovo richiamo contro il ricorso a maghi e fattucchiere. Sono alcuni dei punti toccati oggi dal Papa nell’udienza generale.”Non dimentichiamo la martoriata Ucraina, non dimentichiamo la Palestina, Israele, il Myanmar. Preghiamo per la pace. La guerra sempre è una sconfitta”, ha detto Francesco, interrotto dall’applauso dei fedeli della Sala Nervi, nel suo consueto appello al termine dell’udienza.Poi…

Per saperne di più

Un’altra seduta contrastata per le Borse europee, che cercano ancora una tendenza chiara dopo l’inizio ufficiale della presidenza Trump. Milano chiude ancora in rosso, -0,57%, come Londra; salgono invece Parigi e soprattutto Francoforte (+1,01%), con il Dax che tocca un nuovo record storico. Tra i titoli a Piazza Affari bene Prysmian, leader mondiale del settore dei cavi, che sale di oltre il 3% sull’onda dell’annuncio del programma Stargate negli Stati Uniti, che realizzerà infrastrutture per l’intelligenza artificiale. Pesanti invece il comparto bancario e le utilities, con i due indici settoriali in calo di oltre l’1%. Positiva Wall Street, anche se con intonazioni…

Per saperne di più

Tg Sport 22/01/2025 TG Sport Giorno Aree tematiche Ambiente Arti e spettacolo Cronaca Economia e finanza Esteri Politica Salute Scienza e tecnologia Società Sport Stili di vita e tempo libero Viaggi e turismo Informazione Rai TG1 TG2 TG3 GR1 GR2 GR3 Rai News 24 live Rai Sport Rai Vaticano Pubblica Utilità GR Parlamento Rai Parlamento Televideo Redazioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Furlanija Julijska krajina Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige – Trento Trentino Alto Adige – Bolzano Tagesschau Trail Umbria Valle d’Aosta Veneto Seguici Seguici su facebook Seguici…

Per saperne di più

Dopo le dichiarazioni di ieri alla Camera, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, oggi ha riferito all’Aula del Senato sui problemi delle rete ferroviaria degli ultimi mesi. Rispetto al testo di ieri alla Camera il ministro ha detto di aver “cambiato alcuni passaggi” e “aggiornato alcuni ulteriori dati che sono arrivati nelle nelle ultime ore”. Salvini rivendica: “Voglio rispondere con fatti e numeri e a tutti gli episodi che hanno indotto il gruppo Ferrovie dello Stato a presentare un esposto alle autorità. Ho sottolineato alcuni episodi oggettivamente sconcertanti”. Episodi oggettivamente sconcertanti”Ieri alla Camera ho sottolineato alcuni episodi…

Per saperne di più