L’errore del sistema dell’applicazione, iniziando a girare velocemente sui social, ha scatenato il panico. “Terremoto a Latina di magnitudo compresa tra 4.6 e 5.1”: questo il testo del messaggio che, nonostante la forza dell’eventuale scossa non avvertita in città, ha preoccupato i residenti.
Si tratterebbe di un errore del sistema automatico di segnalazione dell’Ingv, scrive Fanpage questa mattina. La scossa sarebbe stata rivelata e segnalata intorno alla 8.11 nella provincia pontina e poi cancellata dal sito dell’Istituto di vulcanologia un’ora dopo. Un un errore dovuto, spiega l’Invg alla testata on line al “sistema automatico, previsto nel 5% delle rilevazioni“.
“Il post che ha segnalato un evento di magnitudo ML compresa tra 4.6 e 5.1 a largo delle coste al confine tra il Lazio e la Campania – spiega l’ingv – è risultato essere un errore del sistema automatico di localizzazione che ha associato le informazioni provenienti dalle stazioni sismiche dei Campi Flegrei con segnali non dovuti a terremoti provenienti da altre stazioni”.