Continua la fase positiva delle borse europee. Settima seduta e quinta settimana consecutive con il segno più per quella di Milano. Oggi sale dello 0,40%, nella settimana quasi +3%, da inizio anno quasi +19%. L’indice Ftse Mib è a 40.500 punti, aggiornato il massimo dal 2007. Positive anche le altre borse europee, sia oggi che nella settimana.
Oggi sono i usciti i dati sulla bilancia commerciale dell’Eurozona e dell’Italia. A marzo il saldo della bilancia commerciale dell’area Euro è salita da 24 a 36 miliardi, il doppio del 17 miliardi previsto, anche per il balzo di esportazioni verso gli Stati Uniti che hanno provato ad anticipare i dazi.
Wall Street ha aperto poco mossa, +0,10% per l’S&P 500, +0,17% per il Nasdaq. Anche per i listini di New York la settimana è stata molto positiva, soprattutto per i titoli tecnologici, dopo gli annunci di accordi molto importanti nell’area del Golfo dei big dell’intelligenza artificiale al seguito del viaggio di Trump nell’area.
Tra questi si è distinta Nvidia, +15,5% nella settimana. Il gruppo ha sottoscritto vari accordi, l’ultimo oggi negli Emirati Arabi Uniti. Rialzo di circa il 15% nella settimana anche per Tesla. Nei giorni scorsi Elon Musk ha annunciato un accordo con l’Arabia Saudita per la costellazione di satelliti Starlink.
Sotto osservazione lo spread Btp/Bund rimane su livelli bassi, è a quota 101, vicino ai minimi dal 2021.
Riflettori poi sull’offerta di Banca Ifis per la Banca Illimity di Corrado Passera. Il cda di Illimity ha giudicato “congruo” il prezzo offerto nell’opas ma evidenziato anche rischi e incertezze, come la mancanza di un’esaustiva informativa sulle sinergie attese.