La Fondazione Falcone, domani, nel 33esimo anniversario della strage di Capaci, dove furono assassinati i magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, e i poliziotti Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, apre al pubblico il Museo del Presente, dedicato a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino, a Palazzo Jung a Palermo. Alle 9.30 si svolgerà l’accoglienza delle autorità istituzionali, degli studenti e degli ospiti da parte dei vertici della Fondazione Falcone.
E’ prevista la prevista la presenza – tra gli altri – del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio, del ministro dell’Istruzione Alessandro Giuli, del presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo, del presidente della Regione siciliana Renato Schifani e del sindaco di Palermo Roberto Lagalla. Dopo la visita alle aree museali verso le 10.15 si terrà un punto stampa nel parco di Palazzo Jung. Alle 10.30 – 11.45 si svolgerà la diretta Rai Tg1. Alle 12.15 altro punto stampa nel parco di Palazzo Jung.
Alle 16 il sit-in davanti l’albero Falcone in via Notarbartolo. Alle 16.45 performance di Giovanni Caccamo e alle 17 interverrà Maria Falcone, presidente Fondazione Falcone. Alle 17.30 l’ex magistrato e presidente del Senato Piero Grasso leggerà i nomi delle vittime delle stragi di Capaci e Via d’Amelio. Alle 17.58 il silenzio suonato dal trombettiere della Polizia di Stato.