Veneto: un’ennesima colata di fango e sassi si è staccata dopo la mezzanotte dalla Croda Marcòra, scendendo verso l’abitato di San Vito di Cadore (Belluno). Ne ha dato notizia l’assessore regionale alla Protezione civile Gianpaolo Bottacin. La massa detritica, imponente, ha invaso la carreggiata della Statale 51 di Alemagna, che collega la pianura a Cortina D’Ampezzo, che è quindi bloccata.
Non si registrano invece conseguenze a persone o alle abitazioni.
La messa in sicurezza della Statale
Ieri in Prefettura si è riunito il tavolo tecnico: tante le priorità a cui fare fronte, con i Giochi Milano-Cortina che incombono. In primis la messa in sicurezza della statale 51 di Alemagna con un sistema di allarmi che, in automatico, consenta di bloccare, in caso di frana, la circolazione. Va studiato poi lo status geologico di un’area storicamente franosa e i punti più instabili, anche con una rete di telecamere di video-sorveglianza.