Permangono condizioni di forte instabilità meteorologica sulla Toscana. Continuerà a piovere, in alcuni casi a carattere temporalesco. Ma le previsioni sono caratterizzate da un alto grado di incertezza che potrà far variare l’intensità dei fenomeni e, in modo significativo e casuale, la tempistica e la localizzazione degli scrosci.
Sulla base di questo quadro, la Sala operativa della Protezione civile regionale ha esteso la validità del bollettino di allerta emesso ieri, segnalando codice giallo su quasi tutta la Toscana fino alle 20 di questa sera (domenica 13 luglio).
L’allerta, con identico codice, si potrarrà fino alle 7 di domani mattina (lunedì 14 luglio) sulle aree costiere meridionali e sulle isole dell’Arcipelago toscano.
Emergenza senza fine a San Vito di Cadore nel Bellunese. La strada statale 51 di Alemagna che conduce a Cortina d’Ampezzo è nuovamente chiusa al traffico. Nella notte una nuova colata detritica di fango e detriti scesa dalla Croda Marcora ha invaso la sede statale all’altezza di Dogana Vecchia sul ponte di Venco. A pochi giorni dalla riapertura, seppur parziale (solo nelle ore diurne), al traffico veicolare, la strada di accesso a Cortina dal Cadore e’ nuovamente bloccata da una frana. Le squadre di emergenza sono sul posto per consentire la riapertura nel piu’ breve tempo possibile. Per raggiungere Cortina d’Ampezzo da Belluno sono praticabili il passo Tre Croci, i passi Giau e Falzarego arrivando dall’Agordino.