Un volo di dieci metri nel vuoto fino a finire sul greto del torrente Agno. Sull’asfalto quello che resta di fanali e paraurti. È sabato 19 luglio, da poco è passato mezzogiorno e mezzo, quando gli automobilisti che hanno assistito alla scena lanciano l’allarme.
Un pullmino è precipitato: a bordo, oltre all’autista, altre sette persone. Operatori e ragazzi autistici ospiti della comunità di Valdagno gestita dalla cooperativa MeA. Il mezzo stava percorrendo via della Resistenza a Recoaro Terme quando, in discesa, per cause in corso di accertamento dei carabinieri ha perso il controllo.
Tutti gli otto occupanti sono rimasti feriti: due, un’operatrice e un ragazzo, sono stati ricoverati in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Vicenza. Gli altri, tra cui il guidatore, con ferite di media e lieve entità, sono stati dirottati verso gli ospedali di Santorso, Arzignano e Valdagno.
Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, al lavoro per il recupero del mezzo. Oltre a loro diverse ambulanze. Atterrato anche l’elicottero del 118. Il pullmino è precipitato nell’unico punto di strada dove non è presente il guardrail.
Abbiamo intervistato Claudio Lupo, vicepresidente cooperativa MeA