Nella prova a squadre gli azzurri Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Tommaso Marini con Alessio Foconi si sono imposti sugli statunitensi 43-42.
Una vittoria, la prima in questa edizione del mondiali, conquistata all’ultima stoccata.
Combo Martina Favaretto, Anna Cristino e Luca Curatoli (GettyImages)
Luca Curatoli, Anna Cristino e Martina Favaretto conquistano la medaglia di bronzo ai Mondiali di scherma in corso a Tbilisi, in Georgia. Sono le prime medaglie per l’Italia nei campionati iniziati martedì scorso e che si concluderanno mercoledì prossimo. Nella sciabola maschile Curatoli, che proprio oggi festeggia 31 anni, è sconfitto per 15-13 dal francese Jean Philippe Patrice.
Anche Cristino, nel fioretto femminile, esce per mano francese eliminata da Pauline Ranvier per 15-11. Sempre nel fioretto femminile Favaretto deve arrendersi alla statunitense Lee Kiefer, che vince in semifinale per 15-10 e in finale supera la francese Pauline Ranvier per 15-4 e conquista l’oro.
Ai Mondiali si assegnano due medaglie di bronzo, a entrambi gli schermidori sconfitti in semifinale, in quanto non si disputa la finale per il terzo posto. Diverso regolamento alle Olimpiadi dove invece c’è la finale per il terzo posto e un unico bronzo per ciascuna specialità.
Curatoli dedica la medaglia al ginnasta Lorenzo Bonicelli, operato alle vertebre cervicali e in coma farmacologico dopo essere caduto a terra durante un esercizio agli anelli nel corso delle Universiadi. “Sono molto vicino a Lorenzo, io come tutta la Nazionale della scherma. Gli dedico la medaglia e gli auguro di riprendersi. Speriamo di abbracciarlo presto”, sottolinea lo schermidore campano, che esprime anche “vicinanza” alle famiglie dei tre operai morti oggi a Napoli.