Il dispositivo, spiegano gli addetti ai lavori, ha una funzione di deterrenza e serve anche a ridurre la necessità, per le forze dell’ordine, di usare le armi da fuoco. Secondo l’assessora alla sicurezza di Pordenone Elena Ceolin, dall’adozione in città lo scorso anno, il taser si è dimostrato molto efficace appunto come deterrente. “Si tratta però di uno strumento per il quale in Italia non c’è ancora un’adeguata legislazione”, afferma il dirigente provinciale di Trieste del sindacato autonomo di Polizia Locale Si.a.po.l Alessandro Brescia. Chi lo usa non è quindi tutelato a livello giuridico e per questo, secondo Brescia, il ricorso allo spray urticante è più raccomandabile.
Taser sotto accusa dopo i morti di Genova e Olbia. Leggi e tutela
Di Sala Notizie1 min di lettura
Continua a Leggere
© 2025 Specchio Italiano. Tutti i diritti riservati.