SpaceX ha completato con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito, destinato a future missioni verso la Luna e Marte. Dopo numerosi tentativi falliti, caratterizzati da esplosioni, il test si è svolto senza incidenti.
Il razzo, lungo oltre 120 metri, è decollato da South Padre Island, in Texas, poco dopo le 18:30 ora locale (le 1:30 in Italia), dopo due rinvii dovuti a problemi tecnici e a condizioni meteorologiche avverse. La missione, della durata di circa un’ora, ha visto il rientro dello stadio superiore del veicolo nell’atmosfera terrestre e la conclusione della traiettoria con un ammaraggio controllato nell’Oceano Indiano, come previsto dal piano di volo.
L’azienda ha celebrato l’esito positivo del volo con un messaggio su X: “Splashdown confermato! Congratulazioni a tutto il team SpaceX per il decimo entusiasmante volo di Starship!”. I tre test aerei precedenti del 2024 si erano conclusi con esplosioni in quota, alimentando dubbi sui progressi del programma, a cui si è aggiunta un’altra esplosione durante un test a terra lo scorso giugno.
Elon Musk punta a utilizzare Starship per una missione lunare della NASA prevista per il 2027.