Numerosi interventi nella notte del sistema regionale di Protezione Civile per allagamenti sulla costa dove si è abbattuto un intenso fronte temporalesco esteso dalla provincia di Massa Carrara al livornese con forti precipitazioni e raffiche di vento, causate dal fenomeno detto “downburst”, la repentina discesa al suolo da cumuli nembi di correnti d’aria che a terra si trasformano in violentissime raffiche lineari.
Stabilimenti balneari colpiti di nuovo
Sono state segnalate interruzioni di energia elettrica nel livornese. Ieri sera oltre 67 mm di pioggia caduti in un’ora a Stazzema, 51 mm a Carrara, in Versilia danni agli stabilimenti balneari. E proprio a Viareggio è stato chiuso lo svincolo della tangenziale al quartiere del Cotone per la caduta di alberi sulla carreggiata. Altre piante sono cadute sulle automobili in sosta nella zona della Capannina. A Torre del Lago incendiata una piccola cabina elettrica. A Livorno una nave ha rotto gli ormeggi. Il vento sulla costa ha toccato i 100 km/h. Forti temporali anche nelle aree interne, da Lucca a Pistoia a Prato, fino a Firenze, Arezzo e Siena.
Impressionanti fino a notte fonda le tempeste di fulmini, al momento senza gravi danni segnalati.