Per ore il torrente San Bernardino, nel Verbano, è stato l’osservato speciale di questa ondata di piogge che si è abbattuta sul Piemonte. I temporali hanno colpito dal nord al sud della regione, provocando blackout in diversi comuni, soprattutto nel Vercellese. Le forti precipitazioni hanno provocato infiltrazioni dalla copertura in plexiglass dell’Ospedale di Asti. Criticità nell’Alessandrino dove sono state segnalati allagamenti e colate di fango. La Statale 30 della Valle Bormida tra Acqui Terme e Strevi è allagata e si transita con difficoltà. Stop anche a quella del Colle della Maddalena, in provincia di Cuneo, chiusa per una frana.
Maltempo: è allerta arancione in Lombardia, Toscana, Lazio, Molise
In provincia di Verbania bloccate in via cautelativa anche le Statali della Val Formazza e la 549 a Calasca Castiglione e la Ferrovia vigezzina. Sono più di 60 i centri operativi comunali aperti che restano in costante contatto con la sala operativa della Protezione civile della Regione. L’allerta arancione prosegue soprattutto proprio nel nord del Piemonte e nell’alta pianura torinese. Secondo Riccardo Conte, responsabile della Sala operativa della Protezione civile Regione Piemonte, “questa situazione dovrebbe permanere fino alle 24 e domani dovrebbe subentrare una fase di allerta gialla quindi leggermente più moderata”. Le piene però non si esauriranno e l’invito rivolto ai cittadini è quello di non prendere rischi. “Prestare attenzione particolarmente a evitare di sostare in queste zone sui ponti e nelle strade vicine ai corsi d’acqua”.