Anche i giganti cadono. Il Premier Padel Comunidad de Madrid P1 si chiude senza la vittoria delle coppie numero 1 dei due tabelloni: se in quello femminile a vincere sono state le numero 3, Bea Gonzalez e Claudia Fernandez, in quello maschile ad alzare il trofeo sono stati addirittura i numero 7, Martin Di Nenno e Leo Augsburger, coppia che gioca insieme soltanto da due tornei (prima di Madrid avevano debuttato a Tarragona) ma che è stata capace di vincere un titolo battendo le prime tre coppie del seeding. Per Augsburger, campione del mondo con l’Argentina in Qatar (in quella squadra c’era anche Di Nenno) è anche il primo titolo in carriera nel circuito Premier Padel.
Tabellone maschile
Fede Chingotto e Ale Galan nei quarti, Juan Lebron e Franco Stupaczuk in semifinale, Arturo Coello e Agustin Tapia in finale. Quella di Di Nenno e Augsburger è stata una settimana straordinaria, scandita da grandi vittorie, l’ultima quella in tre set contro una coppia che aveva alzato gli ultimi quattro trofei in questa stagione. Coello e Tapia avevano anche vinto il primo set con il punteggio di 6-4, ma quella formata dai due argentini si sta rivelando una formula magica. Centrato il break sul 5-3 che ha portato la partita al terzo, Di Nenno e Augsburger sono stati capaci di vincere gli ultimi tre game della partita con un break sul 5-4 e con uno smash di Leo che ha chiuso la partita (4-6 6-3 6-4) e il giovane argentino in lacrime. “Faccio fatica a trovare le parole – dice Augsburger –. Non dimenticherò mai questa settimana. Grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuti, ma grazie a Martin che oltre a essere un compagno è anche un amico, un motivatore”. Di Nenno ritrova un titolo Premier Padel che gli mancava da oltre un anno: vinse in Finlandia in coppia con Lebron: “Abbiamo lavorato di squadra per raggiungere questo obiettivo, non abbiamo mai smesso di sognare. Desideravamo questo titolo”.
I trionfatori di Madrid (Premier Padel)
07/09/2025
Tabellone femminile
Rimonta nella finale maschile, rimonta in quella femminile. Delfi Brea e Gemma Triay mantengono il primato nel ranking e si presenteranno la prossima settimana al Major di Parigi da teste di serie numero 1, ma a vincere il titolo – il terzo della stagione dopo Asuncion e Malaga – sono state Claudia Fernandez (campionessa in casa, per lei che è nata a Madrid è un titolo speciale) e Bea Gonzalez, che riscatta il ritiro nella finale dello scorso anno quando giocava in coppia proprio con Delfi Brea. È finita 3-6 6-1 6-4 dopo due ore e 35’ di battaglia, in cui l’argentina e la spagnola erano partite bene prima di un calo nel secondo set che ha portato la partita a quello decisivo, in cui il break nel nono game ha orientato la partita a favore delle numero 3 del seeding. “Abbiamo giocato benissimo – la gioia di Bea –. Non avevamo iniziato bene la partita ma siamo state brave a rimanere attaccate al match e trovare le forze per rimontare”. “Vincere a casa, davanti alla mia famiglia e tanti amici, è un’emozione speciale”, il commento di Claudia, al nono titolo Premier Padel dopo i sei vinti l’anno scorso con Triay.
Da una capitale all’altra, da Madrid a Parigi: il Roland Garros è pronto a riaprire le porte al padel per il terzo Major della stagione, al via lunedì con le qualificazioni. Main draw da martedì a domenica.