Le borse europee hanno aperto in modo cauto, preoccupate per le turbolenze politiche in Francia e in vista dei dati sull’inflazione statunitense, attesi per giovedì.
Milano guadagna lo 0,4%, seguita da Londra e Parigi su dello 0,2%. Francoforte è di poco sopra la parità, Madrid è in rosso.
Grande attenzione a Piazza Affari sui titoli della finanza italiana, ora ridisegnata dal successo della scalata di Mps su Mediobanca. L’istituto senese, che ieri ha raggiunto il 62% del capitale della banca d’affari milanese, sale del 3,7%. Altrettanto fa Piazzetta Cuccia. Sale di oltre un punto percentuale Banco Bpm, che valuta l’aggregazione con Credit Agricole Italia.
Sulle piazze asiatiche vanno bene le borse ad alto indice tecnologico, ovvero Hong Kong (0,9%) e Seul (1,2%), mentre sono in rosso Shanghai (-0,5%) e Tokyo (-0,4%), che dopo le dimissioni del primo ministro Ishiba ha raggiunto il massimo storico oltre 44mila punti, per poi ripiegare.
Oro su livelli da record, oltre 3.648 dollari l’oncia.